Siamo arrivati alla 13° edizione. Sulle tavole di Borgo Corsignano, grandi materie prime. Produttori e chef presenteranno il meglio delle loro terre.
Di seguito i capolavori a tavola che degusterete
La chef Beatrice Segoni
del Ristorante “B. S. J.” di Firenze
“Acciuga Marinata in EVO I.G.P. Toscano, Fritto di Parmigiana”
Lo chef Alberto degl’Innocenti
del Ristorante “Il Tirabusciò” di Bibbiena
“Acqua Cotta di Moggiona”
Lo chef Marco Stabile
del Ristorante “Ora D’Aria” di Firenze
“Chianina I.G.P. dentro”
Stefano Bartolini del Ristorante “La Buca” di Cesenatico
“Il Mare in un Panino”
Andrea Magi
“Straziami, ma di Caci Saziami”
“Salumeria” Simone Fracassi
Parmigiano Reggiano delle Vacche rosse 24/48 mesi
Aceto Balsamico affinato Aceto Balsamico extra vecchio 25 anni
Marco Sacco chef del Ristorante Piccolo Lago di Verbania (Vb)
“Risotto al Ragù d’Estate” Carnaroli, Chianina I.G.P., Olio Extra Vergine di OlivaToscano I.G.P.
il Pane Verna e il Pane a lievitazione Naturale
Paolo Teverini chef del Ristorante Paolo Teverini Bagno di Romagna
e la Punta di Petto di Chianina I.G.P. grigliata, su salsa di pomodoro, purea di fagioli, misticanza e olio extra vergine di oliva I.G.P.
NEL BICCHIERE
Il Borro Magnum I.G.T. Toscana Rosso 2010
Pizzaiuolo on the road presenta
“O Cuppitiell con lo Sfusato di Amalfi”
Il Salotto del Maledetto Toscano by Stefano Fanticelli
La pralineria all’Olio...e non solo di Vestri
Caffetteria a cura Lady Caffè
L'intero contributo sarà devoluto all’associazione casentinese “Agnese Con Noi”, che si occupa di volontariato, solidarietà, ma soprattutto di giovani. Tra i suoi progetti più caratterizzanti, il trasporto gratuito nei centri di ritrovo per i ragazzi fino a 18 anni, che vede impegnati ogni sabato sera più di 300 volontari, come vere sentinelle della notte. Tra le altre iniziative, la costruzione della Casina di Agnese, spazio di incontro e aggregazione sociale per adolescenti, e numerosi progetti di prevenzione e sensibilizzazione sul consumo di alcol nei giovani, attuati nelle scuole, per accrescere la consapevolezza riguardo ai comportamenti "a rischio" ed aumentare le loro competenze sociali e relazionali.