da un'idea di Simone Fracassi, in collaborazione con Borgo Corsignano, torna per il nono anno un percorso enogastronomico d’eccellenza
Nel giardino, dalla Calabria: l’altro Aspromonte… quello vero!
Dall’Abruzzo: duro, crudo, impenetrabile, mai domo -“Chiedere agli antichi romani”-: l’Abruzzo aquilano
Dal forno a legna: la ciaccia del Menchetti
Nel granaio, le interpretazioni degli chef Gaetano Trovato e Paolo Teverini.
In piscina, lo chef Alberto Degli Innocenti e l’arte di Palmiro Bruschi, insieme al “Maledetto Toscano” di Stefano e Roberto Fanticelli.
Nel bicchiere acqua Verna, bollicine trentine (Ferrari), piemontesi (Coppo), birra di Mario Chiaradia (Zago), e vino dell’azienda agricola Camperchi di Arezzo.
dalla Calabria: L'altro Aspromonte...quello vero!
'Nduia di maiale nero d'Apromonte stemperata con gocce d'olio extravergine di olive geracesi
Cularino di maiale nero e capra
Guance e Capocollo di maiale nero
Fantasia di Formaggi Caprini freschi e muffati
Pecorino in forme da 10 Kg stagionato 18 mesi
nel bicchiere Perlè
dall'Abruzzo Aquilano: duro, crudo, impenetrabile, mai domo - "Chiedere agli antichi romani":
Cuore di Paganica
Cicolana di fegato
Salame aquilano
Mozzarella fresca di vacca, filata a mano con bastone di faggio
Caciotta stracchinata al profumo di erba fresca e fiori di alta montagna
nel bicchiere Luigi Coppo Brut
Tortello di vitellone bianco dell'appennino centrale "chianina I.G.P.", guancia glassata, fagiolo zolfino e prosicutto del Casentino
nel bicchiere Sangiovese 2006
Piccione arrostito e i suoi fegatini su melanzana alla grigla, semolino fritto, mela in padella e animella di vitello
nel bicchiere "Anno 0" 2007
La birra di Mario Caradia nell'interpretazione di:
Alberto Degl'Innocenti del Ristorante Tirabusciò
Palmiro Brusni della Gelateria Ghignoni
Il Sigaro Toscano di Stefano e Roberto Fanticelli
Cioccolato Vestri
Distillati selezione Enoteca BERE E'